Presso il Liceo artistico “Sello” di Udine e la scuola primaria Friz sono stati avviati laboratori teorici che hanno rappresentato un’importante opportunità per gli studenti di apprendere le tecniche più adeguate in relazione ai contenuti proposti dai docenti e ai tempi di realizzazione previsti. Questi laboratori hanno permesso ai ragazzi e ai bambini di sviluppare competenze specifiche attraverso attività pratiche e coinvolgenti, integrate con la didattica quotidiana.

Tra le attività realizzate, particolare rilievo hanno avuto i laboratori di scrittura, che hanno guidato gli alunni nella strutturazione di testi chiari e creativi, stimolando la loro capacità espressiva. Inoltre, è stato implementato un laboratorio di sceneggiatura e storyboard, durante il quale i bambini hanno imparato a pianificare visualmente una storia, organizzando scene e sequenze in modo efficace e comprensibile.

Infine, un laboratorio dedicato alla comunicazione del prodotto ha fornito agli studenti gli strumenti per presentare e condividere i loro lavori con sicurezza e chiarezza, valorizzando il risultato finale del percorso didattico.

Questi laboratori teorici hanno così contribuito a un apprendimento multidimensionale, in cui teoria e pratica si sono integrate per favorire lo sviluppo delle competenze linguistiche, narrative e comunicative degli alunni coinvolti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *