Nicola Buiat è un illustratore e grafico di talento, che vive e lavora a Monfalcone, ed è stato lui a realizzare le illustrazioni per il progetto “Le storie di Madame Codazzurra”. I
Il suo stile unico e raffinato unisce elementi classici e contemporanei, dando vita a personaggi vivaci e suggestivi. Grazie alla sua creatività e maestria tecnica, Nicola ha saputo catturare l’essenza di Madame Codazzurra, rendendola un personaggio riconoscibile e apprezzato.
Nicola Buiat, nato a Gorizia nel 1970 e residente a Monfalcone, è un illustratore e grafico editoriale con una formazione eclettica. Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, ha frequentato per due anni la facoltà di Architettura di Venezia. Ha iniziato la sua carriera lavorando come disegnatore tecnico, sviluppando parallelamente competenze autodidatte nell’illustrazione e nella grafica pubblicitaria ed editoriale.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerosi studi grafici, agenzie di comunicazione e case editrici, tra cui il Sole24ore, Edizioni EL di Trieste (per le illustrazioni del libro L’Acca in fuga di Gianni Rodari) e Lineadacqua Edizioni di Venezia (per il magazine InTime Venice). I suoi lavori sono anche presenti in una sala del reparto di pediatria dell’ospedale di Monfalcone, che è stata allestita con i suoi disegni.
Da alcuni anni Nicola Buiat lavora come freelance anche a Udine, dedicandosi principalmente alla grafica editoriale e all’illustrazione, confermando la sua passione e professionalità nel settore.
Lascia un commento